Ponte in cemento armato
Il ponte è una delle prime ardite opere costruite nel 1907/8 con questa innovativa tecnica del cemento armato. Il primo progetto era per una costruzione in ferro che fu scartata perché, seppur meno costosa, sarebbe poi costata molto di più per manutenzioni e verniciature. Lo scavalcamento del Lambro ha permesso di congiungere rapidamente la zona operosa della bassa Brianza al suo territorio centrale e collinare, quando sempre più si muovevano, assieme ai carri, automobili e autocarri.
Dopo oltre un secolo dalla sua realizzazione la costruzione, poggiante su archi che si scaricano da ambo i lati sulle pareti rocciose della valle del Lambro, è ancora solida e sicura.
Immagini
Previous
Next
Immagini storiche
Previous
Next
Cartoline storiche
Previous
Next