Le aree verdi della conca di Agliate
La Conca di Agliate offre aree verdi che si adattano alle diverse esigenze dei cittadini, come godere della quiete degli spazi aperti, oppure ritrovarsi nei punti di sosta attrezzati con panchine e tavoli, o ancora usufruire degli impianti sportivi, dei giochi per i più piccoli e di un’area recintata riservata ai cani.
In particolare sono presenti tre ambienti:
un parco attrezzato con campo da basket e giochi per bambini, alle spalle della Basilica di Agliate, dove sono stati censiti 65 alberi appartenenti a 10 specie diverse;
acero argentato (Acer saccharinum L..) |
betulla (Betula pendula Roth) |
cedro dell’Atlante (Cedrus atlantica Manetti) |
cedro dell’Himalaya (Cedrus deodara Roxb.) |
ciliegio-susino o mirabolano (Prunus cerasifera L.) |
cipresso di Lawson (Chamaecyparis lawsoniana Parl.) |
faggio (Fagus sylvatica L.) |
magnolia bianca (Magnolia grandiflora L.) |
pino silvestre (Pinus sylvestris L.) |
pino strobo (Pinus strobus L.) |
un vasto prato verde con due campi da calcio, un’area cani e una fila di 31 alberi prossimi alla strada, appartenenti a 6 specie;
abete rosso (Picea excelsa Link.) |
acero bianco (Acer negundo L.) |
acero riccio (Acer platanoides L.) |
betulla (Betula pendula Roth) |
noce europeo (Juglans regia L.) |
quercia rossa (Quercus rubra L.) |
infine un grande bosco che risale il pendio verso la frazione di Costa Lambro.