Grotte di Realdino
Le Grotte di Realdino furono utilizzate come fresco ritrovo estivo, attrezzate con tavolini e panche, ebbero una grande notorietà e furono meta di gitanti. La località era famosa e frequentate per pranzi, merende e brindisi, tanto che da secoli si diceva: A Realdino si visita l’acqua e si beve il vino.
Un oste era presente già alcuni secoli fa ed è annotato nelle settecentesche mappe teresiane dell’antico comune di Costa.
La località, unita a Carate da un vecchio ponte, era ricca di molini e di un grande lavatoio ormai scomparsi.
Immagini
Previous
Next
Immagini storiche
Previous
Next
Cartoline storiche
Previous
Next