Chiesa di San Martino

Salendo a Costa Lambro, in bella posizione a dominare la valle, si incontra la chiesa di S. Martino. La chiesa di origine castellana, già citata come in castro de Alliate nel Liber di Goffredo da Bussero (XIII sec.). La chiesa è dedicata a un Santo cui fanno riferimento i Confalonieri di Agliate che per molti secoli ebbero proprietà castellane in loco.

Certamente documentata dal XV secolo, fu interamente ricostruita a metà dell’Ottocento, mentre nel 1901 fu aggiunto un nuovo campanile.

Sul portale l’affresco di San Martino che divide il mantello con il povero.

Cartoline storiche

Immagini

Immagini storiche

Giovanni Cesana
24 luglio 1923 – 15 luglio 1944

Nato a Carate Brianza nel 1923 e vissuto in una corte, oggi scomparsa, di via Sant’Ambrogio, divenne perito industriale e si arruolò nell’esercito, entrando a far parte del Genio militare come marconista.
Dopo l’8 settembre del 1943 fu deportato nel campo per prigionieri di guerra di Fallingbostel, dove morì il 15 luglio del 1944.
Le sue spoglie vennero sepolte nel Cimitero militare italiano d’onore di Amburgo per poi essere riportate a Carate nell’ottobre 2012 a cura della locale sezione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.